
Correva il 1914 nel Bel Paese. A Bologna veniva inaugurata la Maserati, per la prima volta si svolsero le amministrative a suffragio universale maschile, ed usciva nelle sale il film muto Miseria e Nobiltà Read more…
Correva il 1914 nel Bel Paese. A Bologna veniva inaugurata la Maserati, per la prima volta si svolsero le amministrative a suffragio universale maschile, ed usciva nelle sale il film muto Miseria e Nobiltà Read more…
Ennesimo venerdì di “passione”, come se gli altri giorni fossero agevoli, per chi vive o si sposta a Roma. Sono infatti ben più che possibili disagi venerdì 25 novembre per i mezzi pubblici, a Read more…
Da una vita sotto i nostri piedi, solo negli ultimi anni stanno tornando alla luce altri resti significativi della Tuscolo che fu. Grazie alla costanza della Comunità Montana dei Castelli ed al prezioso lavoro Read more…
La stampa locale e i social stanno dimostrando, nelle ultime settimane, un interesse particolarmente “infuocato” sulla questione del “Tempio crematorio”, paragonando, una pratica dalle origini antiche, ad un “forno”. L’amministrazione di Ciampino ha approvato, Read more…
La Festa dell’amicizia, evento conviviale ideato dal frascatano Camillo Bartoli (FOTO IN ALTO) professionista del mondo alberghiero, si appresta a tagliare il traguardo della quarta edizione. Chi l’avrebbe detto, quattro anni fa, che quella che Read more…
L’assemblea straordinaria dei Soci ha decretato la fusione delle due BCC del territorio. Dal 1 gennaio 2017 ci sarà una sola Banca di Credito Cooperativo sul territorio, e sarà la “Banca di Credito Cooperativo dei Read more…
La serie C Gold del Basket Frascati non si ferma più. La squadra di coach Cristiano Mocci ha totalmente cambiato marcia e anche sul campo dell’Apdb ha fatto valere il proprio notevole stato di Read more…
Nell’ambito de I “Venerdì culturali” di Controluce, venerdì 25 novembre alle ore 18, presso la Sede di Controluce a Monte Compatri (Via Giovanni dalle Bande Nere 1), ci sarà la presentazione del libro San Read more…
Gli italiani che modificano la loro alimentazione, poichè si credono allergici o intolleranti, sono sempre di più: è sufficiente essere stanchi, oppure avere dei dolori o dei gonfiori addominali per allarmarsi e ricondurre il Read more…
«Una perdita pesante sia a livello tecnico che umano». Paolo Molinari, presidente del Frascati Scherma, commenta così la scelta di vita del maestro di fioretto Marco Ramacci, colonna “storica” del club tuscolano prima da Read more…