
Leggere sul cellulare, sul pc o sul tablet prima di andare a dormire potrebbe avere effetti negativi sull’organismo ed essere una delle cause responsabili dell’insonnia. Lo dimostra uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Brigham a Boston: leggere un ebook piuttosto che un libro cartaceo sembrerebbe generare danni.
Lo schermo illuminato di sera sopprime i livelli di melatonina ed altera il sonno, per cui la differenza tra una lettura su un dispositivo elettronico ed uno tradizionale sembra essere davvero rilevante. La ricerca, durata due settimane, è stata condotta su 12 individui che, per 5 notti consecutive hanno letto un libro su un tablet per 4 ore e lo stesso è stato poi proposto su carta stampata. Il risultato? Chi ha letto il libro sullo schermo si è addormentato con più difficoltà e la qualità del sonno è stata bassa: col trascorrere del tempo questo potrebbe avere effetti devastanti sulla salute e portare all’obesità, al diabete e all’insorgere di malattie cardiovascolari.
Basta stare incollati al telefono, al pc o al tablet anche di sera, la cosa migliore da fare è addormentarsi con un libro in mano, illuminati dalla cara vecchia abat-jour e , se siete davvero ossessionati dal controllare lo smartphone anche nel bel mezzo della notte, ecco alcuni preziosi consigli da seguire.
• Prima di addormentarvi, datevi un tempo limitato in cui controllare la posta elettronica e i media per l’ultima volta, scaduto il quale non vi resta che posare il telefono lontano ed evitare così di distrarvi continuando a navigare in rete anzichè riposare
• Mettete il telefono in modalità aereo per la notte, riuscirete così a staccarvi davvero e a dormire sonni tranquilli. Ovviamente avvisate la famiglia di questa scelta e lasciate alle persone importanti il vostro numero di rete fissa per le emergenze.
• Tenete il telefono lontano dal letto: solo così la tentazione di prenderlo diminuirà!
• Scegliete di svegliarvi con la classica sveglia e posizionate un orologio sul vostro comodino: questo è un ottimo metodo per sapere che ore sono senza guardare continuamente il telefono e per svegliarvi senza ritrovarvi col cellulare in mano.