
Salgo in metro e vedo tutti intenti a manovrare sul telefonino, rigidamente smartphone, senza neanche guardarsi intorno: tutti lì soli, ognuno singolarmente connesso con un altro mondo di interessi, di affetti, di amicizie, di Read more…
Salgo in metro e vedo tutti intenti a manovrare sul telefonino, rigidamente smartphone, senza neanche guardarsi intorno: tutti lì soli, ognuno singolarmente connesso con un altro mondo di interessi, di affetti, di amicizie, di Read more…
Questa settimana desidero portare la riflessione su un aspetto poco praticato, del quale non si parla mai, e che invece costituisce uno dei patrimoni culturali più importanti e vitali del nostro territorio – le Read more…
Giro d’Italia alla sua edizione n. 100, disegnato per un percorso del Belpaese ricco di suggestioni e di paesaggi da sogno, alla ricerca di emozioni ciclistiche, cui fanno da sfondo luoghi incantati: dalla Sardegna Read more…
Il Consiglio regionale sta affrontando in questa fase – è all’ordine del giorno della competente Commissione consiliare, la sesta – la proposta di legge relativa alla “rigenerazione urbana”, presentata dalla Giunta con il n. Read more…
Il nostro territorio ha maturato da tempo un modello di sistema per le attività bibliotecarie dei Comuni, fin da quando nel lontano 1994 trovò nascita il “Sistema bibliotecario dei Castelli Romani”, cui fece seguito Read more…
Nei mesi scorsi il Sen. Bruno Astorre, primo firmatario insieme con altri sottoscrittori, ha presentato al Senato il Disegno di legge per l’istituzione del Parco archeologico culturale di Tuscolo (n. 2663 del 25 gennaio Read more…
Le mie riflessioni settimanali prendono le mosse da fatti concreti e propongono ai lettori, che hanno la pazienza di seguire i miei ragionamenti, aspetti della vita del territorio dei Castelli Romani e Prenestini da Read more…
L’esperienza del GAL – gruppo di azione locale – per la programmazione europea 2007/2013, oltre a una serie di interventi di carattere materiale messi in campo da aziende private (miglioramento dei prodotti, diversificazione delle Read more…
Desidero festeggiare con i lettori di Quaderni i primi dieci anni di attività della Casa dell’associazionismo e del volontariato nei Castelli Romani e Prenestini. Non ci ha pensato nessuno, ma io credo che questa Read more…
Torno sull’Europa, dopo appena due settimane, anche se finora non ho mai replicato altri argomenti, in precedenza. Ma l’occasione è importante e merita sicuramente un supplemento di attenzione per tornare a riflettere insieme su Read more…