
Se c’è una vocazione del nostro territorio che va assecondata e coltivata è quella di costituire, anche nell’immaginario collettivo, il luogo del buon vivere: il suo mix di bellezze naturali, di aree storico archeologiche, Read more…
Se c’è una vocazione del nostro territorio che va assecondata e coltivata è quella di costituire, anche nell’immaginario collettivo, il luogo del buon vivere: il suo mix di bellezze naturali, di aree storico archeologiche, Read more…
Tordo matto (NELLA FOTO), ciambella degli sposi, tozzetto, aglio, fagioli, porcino, cellette, … Non c’è Comune della nostra Italia che non vanti una produzione propria, dalle caratteristiche assolutamente originali, retaggio di tradizioni secolari, che Read more…
Durante il mese di agosto “Quaderni” ha sospeso la propria attività: un mese di riposo dalle parole scritte, dalla comunicazione compulsiva, che fa onore al Direttore ed alla Redazione, dimostrando che si tratta di Read more…
È periodo di crisi idrica e son tornate, puntuali, le polemiche riguardo il gestore del servizio, nel nostro caso ACEA-ATO2, di cui si denunciano inadempienze, mancanza di investimenti, poca trasparenza, eccesso di costi per Read more…
In tutte le mie riflessioni settimanali, che il Direttore di “Quaderni” ha gentilmente pubblicato sul suo giornale ogni lunedì, ho sempre posto l’accento sull’importanza di un lavoro di sistema a livello locale con lo Read more…
Sul portale di ANCI LAZIO – www.ancilazio.it – campeggia in bella evidenza la notizia della pubblicazione dell’avviso di selezione per la costituzione del comitato tecnico/scientifico della programmazione e progettazione europea. Dopo l’approvazione del regolamento Read more…
Riparte in questi giorni il festival “Frammenti” realizzato dall’associazione Semintesta. Desidero parlarne con voi per riflettere su questo evento, diventato ormai tradizione del territorio castellano – il prossimo anno compie diciotto anni e Read more…
Mercoledì scorso, 21 giugno, ho partecipato all’evento di presentazione di un’iniziativa sorprendente e singolare. Splendida la cornice di palazzo Doria Pamphilj in via del Corso a Roma, nella meravigliosa sala del trono ricca di Read more…
Son terminate le attività annuali e si preparano i campi estivi, momento clou della vita da scout. Il percorso formativo dello scout mette in grande rilievo l’esperienza del campo estivo, che giunge al termine Read more…
Prende il via Martedì 13 giugno un corso teorico/pratico di Anci Lazio per preparare e aggiornare Amministratori comunali e Funzionari dei comuni rispetto all’accesso alla programmazione europea dei vari livelli: dai programmi a gestione Read more…