Serie D: l’enigmista dà i voti della 23a giornata

 

SERIE D GIRONE G, 23° turno: Lupa Roma – Castiadas 2-0; Albalonga – Lanusei 1-4; Anzio – SFF Atletico 3-0; Anagni – Avellino 1-1; Ladispoli – Flaminia 0-2; Latina – Sassari Latte Dolce 0-0; Ostiamare – Cassino 2-0; Torres – Monterosi 0-1; Trastevere – Vis Artena 4-2; Budoni – Aprilia 1-2

 

CLASSIFICA: Lanusei 51; Trastevere 48; Latte Dolce 47; Avellino 44; Monterosi 43; Albalonga 38; Aprilia 37; SFF Atletico, Cassino 36; Vis Artena 32; Latina 30; Flaminia 27; Anagni 26; Ostiamare 25; Budoni 23; Ladispoli 22; Torres 21; Castiadas 18; Lupa Roma 17; Anzio 12

 

La capolista batte 4 colpi ad Albano Laziale, Trastevere risponde allo stesso modo, regolando il Vis Artena nel derby casalingo.  Restano questa volta attardate Sassari Latte Dolce ed Avellino, costrette al pari nei due loro impegni fuori casa. Coi voti si comincia dall’Aprilia, protagonista in casa del Budoni nel posticipo di giornata. Aprilia voto 8: si impone su un campo difficile (chiedere al Monterosi) e lo fa con autorità. Trova il gol De Sousa, che con Bosi compone un tandem ben assortito, e si rilancia seriamente in zona play off, tallonando l’Albalonga. Da menzionare la prova del giovane Rocchino.

 

Monterosi voto 8: vince in casa Torres col gol del giovane Pellacani, superando un avversario sempre ostico, che ha fatto un mercato di un certo tipo e che in queste categorie vanta una grandissima esperienza. Il successo permette di rimanere in scia di Avellino e Latte Dolce. Unica nota stonata l’infortunio a Boldrini, sottoposto ad approfondimenti che presto ci sveleranno l’entità del suo problema fisico. Albalonga voto 5: giocare contro la capolista, privi di due pedine fondamentali come Corsetti e Pellecchia, rende tutto più complicato ed infatti la manovra offensiva ne ha risentito parecchio. Da matita blu i due errori del portiere di casa Jorio, costati altrettante reti, che hanno tagliato definitivamente le gamba ai suoi compagni di squadra. Nulla è comunque perduto e, già dal prossimo impegno esterno col Flaminia, ci si aspetta una reazione d’orgoglio.

 

Flaminia, da par suo, voto 7,5: si impone 2 a 0 a Ladispoli, in quello che non avremmo mai immaginato potesse essere uno scontro diretto in chiave salvezza. Match delicato alla vigilia, che alla fine conferma il buon potenziale della squadra allenata da Schenardi, che ha sempre qualche freccia nel proprio arco. Positivi gli innesti degli ultimi due acquisti, con Buono autore di una prova eccellente. Ladispoli voto 5: delude contro un Flaminia che in trasferta, fino ad oggi, aveva quasi sempre raccolto poco. Pesa qualche problema di formazione, con due esterni di attacco giovanissimi, e resta il limite di essere troppo dipendenti da bomber Cardella, che da solo non può cambiare il destino della sua squadra. Dal positivo avvento di Cotroneo, questa è sicuramente la prestazione più negativa dei suoi.

 

Ostiamare voto 8 (NELLA FOTO PRESA DALLA PAGINA FACEBOOK): come detto in precedenza nella nostra rubrica, nonostante anche le critiche rivolteci da altri addetti ai lavori, Bertoldi e De Iulis dovevano essere gli uomini su cui costruire il proprio campionato. Questa volta i due ci danno ragione e, con i loro gol (entrambi di ottima fattura), abbattono il forte Cassino. Cassino voto 4: perde l’ennesima partita alla sua portata. Detto dei meriti dei padroni di casa, autori di una prova gagliarda, resta la colpa di non segnare reti e di non fare punti contro una squadra in assoluta difficoltà da due mesi

 

SFF Atletico voto 2: sconquasso in casa Anzio, con mister Scudieri che rassegna le sue dimissioni. Fino a qualche settimana fa la sua era la squadra che giocava probabilmente il calcio più piacevole, ma qualcosa deve essersi rotto proprio nel rapporto con la squadra, che ad Anzio non fa nulla per evitare la figuraccia. Voto al gruppo, che non si dimostra serio nei confronti della società, e non al tecnico dimissionario.

 

Vis Artena voto 7: fa visita alla seconda della classe senza timori e con la rosa sempre rimaneggiata. Approccia bene il match, giocando una buona prima mezz’ora e poi, anche andando sotto, ha il merito di rimanere sempre attaccata alla partita, riaperta dal solito splendido Tozzi al 64′. Si conferma squadra ambiziosa e divertente, in grado di giocare sempre alla pari con le prime della classe. Trastevere voto 9: voto più alto di giornata, non tanto per la caratura dell’avversario superato, quanto invece perché dimostra e conferma di essere la più seria contendente del Lanusei. Il Lanusei visto ad Albano ha dato una grande dimostrazione di forza, ma il Trastevere, con le sue bocche da fuoco e con uno Sfanò in gran forma (ora anche goleador), rappresenta sicuramente l’ostacolo più duro verso la promozione in Lega Pro. Da menzionare l’ennesimo gol di Lucchese, l’ottima prestazione di Bergamini.

 

Lupa Roma voto 8: avevamo sottolineato la buona prova contro il Latte Dolce, anche per il buon gioco espresso spesso nelle ultime settimane, ed infatti si conferma contro il Castiadas, tornando finalmente al successo… proprio nello scontro diretto da dentro o fuori. Complimenti anche a mister Amelia che, con una squadra giovanissima e senza esperienza, sta tenendo viva la lotta salvezza che, se raggiunta, avrebbe del miracoloso.