
Lo scorso settembre, presso il Teatro Civico di Rocca di Papa, l’Associazione Culturale Raffaello Sanzio – Blue in The Face ha presentato la nuova ed entusiasmante stagione teatrale 2019/2020, ricca di tante emozioni e grandi sorprese. Durante la serata, il Direttore Artistico Enrico Maria Falconi, lo staff del Teatro e alcuni attori protagonisti hanno illustrato il calendario con tutti i quarantuno appuntamenti previsti. Sono state svelate anticipazioni e curiosità sugli spettacoli scelti per questa nuova stagione in collaborazione con le diverse compagnie di attori locali e del territorio nazionale.
Una presentazione informale, ricca di simpatia e allegria. Questa stagione s’intitolerà “Piacere”, perché: “Bisogna partire dal piacere per sovvertire dolcemente le abitudini, che, sempre più, ci portano allo stare in casa. In una sorta di chiusura emotiva che ci fa dialogare, magari attraverso l’uso di un computer e che ci fa chiudere sempre più agli altri…”.
Durante i fine settimana, dal mese di Ottobre al mese di Giugno, il Teatro Civico di Rocca di Papa ospiterà sul palco diverse compagnie importanti, provenienti da tutta la penisola, nomi famosi e storiche realtà teatrali rocchigiane. Spettacoli scritti e diretti, oltre che dallo stesso Direttore Artistico Enrico Maria Falconi, anche da tanti artisti.
Nel corso della stagione saranno proposti spettacoli moderni e spettacoli cari alla tradizione teatrale, riadattati e tradotti in italiano. Un’ampia offerta (commedie; musical; teatro di ricerca; teatro storico; tragedie; drammi; commedie comiche e sociali) studiata per soddisfare un pubblico vario e per rendere il teatro accessibile a tutti, seguendo ognuno le proprie preferenze. Sul palco, a Ottobre e a Marzo, saliranno due compagnie di Rocca di Papa. Entrambe porteranno in scena due commedie, “Che brutta bestia ‘a gelosia” e “La badante cubana”.
La prima, scritta e diretta da Mario Giovanetti, regista e presidente de “La Strana Compagnia”, sarà una divertente commedia in dialetto. La seconda, scritta e diretta da Piero Botti, sarà una commedia brillante sulle stranezze della società contemporanea. Autorevole la regia di Enrico Maria Lamanna con il dramma “L ‘anno del pensiero magico” di Didion e interpretato da Rosaria De Cicco. Le presenze in scena di Francesco Montanari, di Marco Morandi, di Marco Fiorini e di Claudia Campagnola conquisteranno il pubblico nel corso di più serate.
Saranno in cartellone, inoltre, tantissimi spettacoli innovativi per i bambini, “Il Teatro dei Bambini”, a cura di Simone Luciani, che riprenderanno le vecchie e care fiabe dimenticate. Una volta al mese, “sul palcoscenico favole classiche, orientali, latine, contemporanee per rieducare i bambini a sognare”.
I Maestri della Scuola d’Arte Blue in The Face hanno poi illustrato i corsi di teatro e i laboratori teatrali proposti per il nuovo anno didattico 2019/2020, che partiranno a Ottobre e coinvolgeranno, come già negli anni passati, tanti bambini, ragazzi e adulti. Una novità importante: i corsi termineranno per questa stagione nel mese di Giugno e tutti saggi di fine anno saranno in scena nella prima settimana di Luglio. Dal 23 al 27 settembre, sarà possibile partecipare tutti i pomeriggi all’Open Day, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso i locali del teatro.