SLOW FOOD PRESENTA A FRASCATI LA NUOVA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI

Si terrà oggi 23 giugno, alle 18, nelle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati e con ingresso libero, la presentazione della Guida agli Extravergini 2016 di Slow Food Editore, nell’ambito di Ex Albis Ulivis. L’extravergine Agricolo e Locale, su iniziativa di Slow Food Lazio, in collaborazione con il Gal Castelli Romani e Monti Prenestini e l’Amministrazione Comunale di Frascati
L’appuntamento prevede anche l’incontro progettuale “Antiche cultivar e buone pratiche per rilanciare il valore degli Extravergini castellani e prenestini”, che andrà a focalizzare l’attenzione proprio sulla qualità delle produzioni olearie della zona, meno conosciute rispetto alle altre dop laziali. Saverio Pandolfi, Ricercatore del Cnr e esperto delle cultivar minori, interverrà alla presentazione. Al termine si terrà la degustazione in abbinamento gastronomico di Extravergini del Lazio e monovarietali.

«Frascati non poteva mancare un appuntamento così importante – ha spiegato il Consigliere delegato all’Agricoltura Claudio Cerroni – come la presentazione della nuova guida Slow Food degli Extravergini del Lazio, dove è possibile trovare le migliori e principali aziende olearie della nostra regione. Si tratta di un appuntamento fondamentale, considerato anche che intorno agli extravergini di qualità sta crescendo l’interesse dei consumatori. Questo appuntamento metterà in risalto le aziende che lavorano con professionalità e soprattutto farà il punto della situazione sulle produzioni dei Castelli Romani, che possono e debbono crescere e avvicinarsi, per qualità alle altre dop laziali».