
Siamo ormai in prossimità della cerimonia conclusiva che decreterà il 58° vincitore del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia, che ha attraversato, nella sua lunga storia, il meglio della poesia: da Alberto Bevilacqua ad Alfonso Gatto,da Vittorio Bodini a Raphael Alberti, da Giorgio Vigolo a Francesco Tentori, da Andrea Zanzotto a Valerio Magrelli, Roberto Deidier e in ultimo Davide Rondoni.
Non è un caso che il titolo generale di questa edizione sia il “Sogno della poesia”. Qualcosa che non è un idillio retorico, né l’enfasi di una divagazione. Ma ancora una volta un “sogno vero e reale” : quello che dichiara la letteratura e lo studio sono i cardini essenziali per vivere la vita, le sue fatiche, le sue contraddizioni. Il Premio Nazionale Frascati Poesia continua il suo attivo rapporto con l’Amministrazione, l’associazionismo, la filiera ricchissima delle scuole territoriali di tutti gli ordini. La poesia resta un linguaggio essenziale che mette in rapporto coscienza, individui e collettività, supera l’intrattenimento ed esalta la visione, muove la ricerca, le ambizioni stesse di un paese.
Il premio, oggi e nei suoi quasi sessant’anni, continua ad essere il cuore di un territorio italiano che si sente leader e di eccellenza, per la sua grande storia ed il suo sguardo turistico – culturale di prospettiva internazionale. I tre libri finalisti di quest’anno verranno presentati Giovedì 29 novembre alle ore 17 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma da Raffaele Manica e dal Direttore della Biblioteca Andrea De Pasquale e Venerdì 30 novembre alle ore 10,30 agli studenti degli Istituti Comprensivi di Frascati presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini da Domenico Adriano , il pomeriggio, alle ore 15.30 agli studenti degli Istituti Superiori del territorio da Alberto Toni.
Eccoli i finalisti: Nuda proprietà (Melville) di Paolo Del Colle, Le forme della neve (Manni) di Zara Finzi, Primo e parziale resoconto di una storia d’amore (Nottetempo) di Valentino Ronchi.
Il vincitore della 58ma edizione e i vincitori del Premio Frascati Giovani verranno decretati sabato 1 dicembre, durante la cerimonia conclusiva che si terrà presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi n 6 – Frascati, a partire dalle ore 18.00.