L’Esa Esrin promossa nella serie B del “Petrolio”

 

C’è un Frascati che vince nel calcio, ed è la squadra che rappresenta l’ESA Esrin nel noto Trofeo del Petrolio, uno dei più prestigiosi ed importanti campionati amatoriali di Roma che, dopo molti anni, si configura oggi come una Lega con tre diverse categorie di livello in cui vengono distribuite 32 squadre diverse.

 

ESA ESRIN è il sito italiano dell’Agenzia Spaziale Europea, da 50 anni presente sul territorio di Frascati ed è conosciuto dai più come sinonimo di eccellenza nella ricerca e nella osservazione della Terra dallo spazio. Dal 1998 in poi il nome ESA ESRIN, anno dopo anno, si è diffuso anche nel panorama del calcio amatoriale romano, grazie alla squadra di calcio che prende il nome dal sito stesso e che partecipa da allora a campionati di calcio amatoriale organizzati nell’area di Roma e provincia.

 

Solo negli ultimi tre anni l’ESA ESRIN Football Club, presieduto da Mirko Albani, ha scelto di partecipare al Trofeo del Petrolio (http://www.trofeodelpetrolio.it/). Il campionato, giunto alla sua 24’ edizione, vede la partecipazione di 32 squadre suddivise in 3 deiverse categorie: Serie A, Serie B, Serie C, con relative promozioni e retrocessioni. Le squadre rappresentano entità che operano nell’area di Roma nei settori dell’industria, commercio, servizi, e da quest’anno è consentito il tesseramento di giocatori senza alcun limite di età, il che ha contribuito ad alzare notevolmente il tasso tecnico della competizione.

 

Tanta premessa quindi, per evidenziare il brillante risultato sportivo centrato quest’anno, anche in anticipo sulla conclusione del campionato, dalla compagine frascatana condotta dai mister Fabrizio Fiorini e Leo Marsoni: la promozione in Serie B!

 

La compagine frascatana non si è distinta soltanto per i risultati e la qualità del gioco espresso, ma anche per il fair play mostrato durante lo svolgimento del campionato. Durante le partite, infatti, si respira un’atmosfera carica di amicizia e magica complicità tra i ragazzi della rosa, un fantastico mix di giovani e meno giovani che nel segno della passione per il calcio si frequentano con entusiasmo anche al di fuori del campo di gioco.

 

I protagonisti di questa fantastica cavalcata sono: Simone Cucciolo (portiere), Fabio Cianfriglia (difensore), Matteo Cianfriglia (difensore), Alessandro Fraschetti (difensore), Fabio Corona (difensore), Gianfrancesco Briulotta (difensore), Matteo Filipponi (difensore), Federico Angeletti (difensore), Luciano Vici (difensore), Paolo Quartararo (difensore), Luca Ceccarelli (centrocampista), Simone Mariani (centrocampista), Nasos Zacharelis (centrocampista), Marco Meli (centrocampista), Gianpiero Schiaffo (centrocampista), Dino Giovinazzo (centrocampista), Mario Scarselletta (centrocampista), Leonardo Viscusi (centrocampista), Simone Garofalo (centrocampista), Matteo Risi (centrocampista), Daniele Pippo (attaccante), Daniele Casagrande (attaccante), Daniele Rocchi (attaccante), Mirko Albani (attaccante), Maurizio Cassandra (attaccante),Tiziano Ricci (attaccante).

 

Festa e saluti: sabato 30 marzo ESA ESRIN giocherà l’ultima partita di campionato in casa, alle ore 10:00, presso il campo Amedeo Amadei di Frascati. Affronterà il team Pineto United ancora in lotta per la promozione. Con l’occasione di questo tributo su Quaderni, i ragazzi dell’ESA ESRIN Football team vogliono ringraziare l’ESRIN Social Committee per il supporto fornito in questi anni ed il main sponsor Nikal che ha supportato la partecipazione della squadra al Trofeo del Petrolio.