Il punto sulla Lupa Roma: un’altra rimonta subita

 

SERIE D SETTIMA GIORNATA: Anzio – Sassari Latte Dolce 0-3; Lupa Roma – Ostiamare 1-1; Avellino – Lanusei 2-1; Ladispoli – Castiadas 1-2; Albalonga – Monterosi 0-0; Budoni – Trastevere 1-2; Anagni – Flaminia 0-1; Latina – Aprilia 0-1; SFF Atletico – Cassino 3-2; Torres – Vis Artena 2-4

 

CLASSIFICA: 16 Avellino; 15 Vis Artena; 14 Trastevere, Lanusei, SFF Atletico; 13 Monterosi, Aprilia; 12 Sassari Latte Dolce; 10 Albalonga, Cassino; 9 Castiadas, Flaminia; 8 Latina; 7 Ostiamare; 6 Lupa Roma; 5 Ladispoli, Budoni; 4 Torres; 3 Anagni; 1 Anzio

 

LUPA ROMA: Maltempi, Perocchi (44’st Tomaselli), Fè, Rebecchini (42’st Testi), Cacciotti, Negro, Bianchi, Loggello (13’st Piano), Tocci (42′ st Loiali), Pompili, Scibilia. A disp. Signorelli, Ranieri, Ansini, Capuozzo, Azzawi. All. Amelia.
OSTIAMARE: Giannini, Di Iacovo, Colantoni, Attili, Pieri (29’st Chiurco), Martorelli, Cabella (41’st Pedone), D’Astolfo, De Iulis, Bertoldi, Chinapah (36’pt Ferrari). A disp. Barrago, Sarrocco, Calveri, Scaccia, Lazzeri, Dioguardi. All.Greco.
ARBITRO: Valerio Pezzopane de L’Aquila.
MARCATORI: 6’pt Bianchi (LR), 36’st De Iulis (OM).
ESPULSI: 26′ st Pompili (LR) per doppia ammonizione; 46’st Amelia (LR) per proteste

 

Non ce la fa proprio a vincere la pur volitiva  Lupa Roma guidata da Marco Amelia. Davanti al proprio pubblico, al cospetto di un Ostiamare assai combattivo e con più frecce al proprio arco, la Lupa non va oltre l’ennesimo pareggio. E se è vero che tra le propria mura, Maltempi ed i suoi sono ancora imbattuti, è altrettanto vero che subiscono l’ennesima rimonta, dimostrando ancora una volta poca consistenza, sia in fase di costruzione, che di tenuta.

 

L’Ostiamare ha ampiamente meritato il pari anzi, alla fine, gli va perfino stretto. Per il punto, a questo punto guadagnato, i padroni di casa devono ringraziare il solito buon Maltempi (strepitoso un suo intervento su perfetta punizione dal limite di Bertoldi) ed un pizzico di imprecisione degli avversari proprio sotto porta (vedi il palo interno del solito Bertoldi, comunque il più pericoloso e sempre ispirato dei suoi).

 

La squadra di Amelia ha avuto un paio di chance di rimessa, come in occasione della rete del bravo Bianchi, abile a finalizzare una buona manovra sull’out destro dei suoi compagni. Ma non ha mai avuto il pallino del gioco in mano, pagando molto l’assoluta assenza di una punta pesante in grado di fornire sponde e tempi per i compagni. Lo stesso Scibilia, sempre molto propositivo, non ha quelle caratteristiche ed anzi, ha spesso difettato nella visione di gioco, ignorando buoni movimenti dei suoi nelle poche occasioni in cui sono riusciti ad essere più pericolosi.

 

Cosa va e cosa non va? I due centrali di difesa, nonostante qualche amnesia, non sfigurano nella categoria, tutt’altro. Maltempi è una sicurezza…e la dispensa anche al reparto arretrato. Bianchi, al di là del gol, offre guizzi interessanti e si muovo molto su tutto il campo. è abbastanza solido dietro, ma anche in grado di offrire consistenza in costruzione. Non va, come già detto, l’attacco. Mancano sia peso che qualità in avanti, e la squadra appare comunque fragile, spesso troppo attendista, più per necessità che per esigenze tattiche.

 

Prossimo impegno durissimo, a Roma contro il Trastevere.