
Dopo l’ultimo successo del tour estivo e dell’edizione romana, Gnam! Festival Europeo del Cibo di Strada arriva per la prima volta anche a Frascati, dal 12 al 15 ottobre, con le sue specialità regionali e internazionali d’eccellenza…
L’evento, che negli anni ha conosciuto tappe in altre città d’Italia, approda quindi per la prima volta nella cittadina dei Castelli Romani, presentando delle novità e dei caratteri speciali. L’atmosfera internazionale di GNAM! sarà infatti arricchita da spettacoli di tango argentino e di ‘mariachi’ messicani, che coinvolgeranno la città in una gioiosa festa itinerante di musica, folkore e sapori.
Nel “villaggio”, troverà sede anche una lounge esclusiva dove, tra le altre cose, sarà possibile degustare il cioccolato di Modica, aromatizzato nei più vari gusti, assieme al sigaro toscano de “Gli amici del Toscano”. Quest’ultimi si adopereranno anche in piccoli seminari per gli appassionati, insegnando a riconoscere fragranze e gli abbinamenti con il cibo.
Presente alla manifestazione anche la Strada dei Vini dei Castelli Romani. Una tradizione preservata per 3.000 anni di storia in diverse aree DOC. Allo stand, oltre ai vari vini, verrà rappresentata la cultura del bere, attraverso i sommelier, e saranno illustrate le bellezze delle zone dei vigneti. Con i sommelier ci saranno degustazioni di Frascati Superiore assieme a prodotti tipici del territorio.
I menù dal mondo: A Villa Torlonia ci saranno molte specialità internazionali. Per l’Argentina asado, per il Messico burritos, tortilla, totopos e alitas, per il Brasile churrasco, per il Venezuela churritos, arepas, per la Spagna paella, tapas, crema catalana e sangria, per l’Ungheria kurtőskalács, per la Grecia gyros pita, moussaka, feta saganaki, yogurt miele e noci. Per gli amanti delle commistioni internazionali, ci saranno inoltre panini gourmet, hot dog di vario tipo, barbecue, fish and chips, tiramisù.
A tenere alta la bandiera dell’Italia invece, arrivano dall’Emilia Romagna gnocco fritto con salumi emiliani e piadina romagnola, dall’Abruzzo arrosticini, dal Lazio due firme ultranote: The Fisherman Burger e The Meat Market, dalla Toscana hamburger di chianina, kebab del Chianti, lampredotto e panino con carne affumicata di Cinta Senese DOP, dalle Marche le olive ascolane, dalla Campania caciocavallo impiccato, pasticceria e rosticceria tipica (sfogliatelle, pastiera, babà, montanara), dalla Puglia bombette, panzerotti, fritture di mare, panini di mare (salmone, astice, tonno, polpo), impepata di cozze, dalla Calabria salsiccia locale, nduja di Spilinga e Morzello, dalla Sicilia cannoli, cassatine, pani ca’ meusa, panelle, cazzilli, caponata e arancine.
Filosofia Gnam! Le proposte gastronomiche sono preparate e raccontate dal vivo agli ospiti, in uno spirito di incontro, condivisione culturale e divulgazione di esperienze, tradizioni storiche diverse. L’obiettivo di GNAM! è quello di valorizzare la conoscenza delle tradizioni alimentari come elementi culturali ed etnici, puntando sulla biodiversità e sulla genuinità dei prodotti agroalimentari tipici.
Dove: a Frascati, dal 12 al 15 ottobre, a Villa Torlonia in Via Annibal Caro lo GNAM! Festival Europeo del Cibo di Strada. Animali benvenuti, vasto spazio all’aperto, numerose isole d’appoggio.
Gli orari del Festival: Giovedì 12 dalle ore 18 alle ore 24; Venerdì 13 dalle ore 11 alle ore 24; Sabato 14 dalle ore 11 alle ore 24; Domenica 15 dalle ore 11 alle ore 24