
Non sbaglia un colpo il roster di coach Casadio. Impiega tutto il primo quarto per prendere le misure degli avversari di turno, ma poi allunga e controlla il match fino in fondo. Quattordicesimo successo su 17 incontri giocati e secondo posto in solitario per Mariani e compagni, sempre penalizzati dal dover giocare altrove i propri incontri casalinghi. Prossimo impegno, di nuovo “casalingo”, contro il fanalino di coda Riano. A Ciampino è lecito sognare in grande…
Ciampino v Smit Roma Centro 71 – 62 (17-17, 36-28, 53-44, 71-62)
CIAMPINO: Cammillucci L. 19, Di Bello P. 13, Pichini L. 13, Moscianese A. 11, Cecchetti S. 11, De Marzi D. 4, Pizziconi A., Danaro L., Ciaralli G. ne, Gabrieli M. ne, Mariani P. (K) ne, Spizzichini B. ne.
All.re: Casadio. TL: 20/30, T2P: 18/35, T3P: 5/30.
SMIT ROMA CENTRO: Mastrelli E. 23, Gai G. (K) 11, Corvo G. 10, Spinosa G. 8, Giorgi E. 4, Cappelluti M. 2, Martinelli G. 2, Camillo E. 2, Falcinelli G., Provenzano N. TL: 12/14, T2P: 19/42, T3P: 4/17.
La capolista passa anche a Grottaferrata e lo fa al termine di un match in cui i castellani hanno dato tutto, confermando la buona impressione fin qui messa in mostra. Match in equilibrio per tutta la sua durata, con solo 4 lunghezze di distacco alla fine del primo tempo. Nel terzo quarto però Viterbo prova a serrare i ranghi ed infatti ritrova una buonissima difesa ed una rapida circolazione di palla. Uno scatenato Luzza, con 11 punti nel quarto, diventa l’assoluto protagonista della frazione e piazza due triple mortifere, condite anche da due splendide stoppate.
Nell’ultima frazione Grottaferrata mette in campo tutto quello che le rimane. Bistarelli, Balboni e Garofolo nei momenti decisivi non tremano ed infatti i padroni di casa si riportano a -4 quando mancano 3’ alla fine. La squadra allenata da Busti ed Apa sembra ormai vicina al risultato col botto, allo scalpo più prestigioso dell’anno, ma non ha fatto i conti con la classe e la freddezza degli ospiti.
Rovere ha le mani caldissime e, con due triple di grande coraggio ed altrettanta classe, tagli le gambe alle velleità degli avversari e di fatto chiude la gara.
Grottaferrata v Viterbo 62 – 70 (10-12, 26-30, 43-53, 62-70)
GROTTAFERRATA BASKET: Bistarelli F. 14, Balboni L. 14, Brenda D. 12, Garofolo L. 9, Meschini G. 7, Ortenzi M. 4, Tretta M. 2, Amendola C., Temperini L. ne, Cassaneti L. ne, Spizzichini S. ne. TL: 12/19, T2P: 16/31, T3P: 6/11.
STELLA AZZURRA VITERBO: Manetti S. 20, Luzza A. 17, Rovere R. 15, Caridà M. 10, Rogani S. 4, Baldelli L. 4, Telesca M., Meroi A. (K), Piazzolla S. ne, Gasbarri M. ne, Razzino A. ne, Misino T. ne, Navarra R. ne. TL: 11/15, T2P: 19/39, T3P: 7/12.
Frascati si scioglie alla distanza e cede il passo ad un San Paolo Ostiense trascinato da un soave Giannini, autore di ben 36 punti. I ragazzi di Martiri, con Zivkovic ancora una volta sugli scudi, hanno chiuso in vantaggio i primi due quarti, andando al riposo con 4 lunghezze di vantaggio. Peccato per i tuscolani, penalizzati alla fine da un eccesso di foga, costato ben 36 tiri liberi.
Frascati v San Paolo Ostiense 72 – 83 (29-25, 47-43, 60-63, 72-83)
FRASCATI: Zivkovic 25, Chute 15, Triggiani 12, Monetti 10. TL: 16/23, T2P: 22/42, T3P: 4/16.
S. PAOLO OSTIENSE: Giannini 36, Loi 13, Cocchi 9. TL: 26/36, T2P: 15/36, T3P: 9/24.
CLASSIFICA
30 Stella Azzurra Viterbo
28 Frassati Ciampino
24 Cest. Civitavecchia, Petriana Roma
22 Formia Basketball, Grottaferrata Basket, S. Paolo Ostiense
20 Vis Nova Basket Roma
16 Virtus Fondi
14 Smit Roma Centro
10 Anzio BK Club, Frascati, Alfa Omega
8 Virtus Aprilia
6 Nuova Lazio Pall. Riano, N.B. Sora 2000