
Ieri mattina, in Regione, era prevista una riunione con i responsabili del Centro nazionale sangue e del Centro nazionale trapianti, per decidere monitorare la situazione legata al virus Chikungunya.
Dalla stessa emerge come siano 17, ad oggi, i casi accertati dal SERESMI, il Servizio Regionale di Sorveglianza Malattie Infettive: di questi, 6 nella Capitale. Sul totale dei casi, dieci riguardano persone residenti o che risultano avere un soggiorno nel Comune di Anzio, mentre i rimanenti hanno a che fare con individui che non hanno viaggiato in Italia o all’estero nei 15 giorni antecedenti all’esordio dei primi sintomi.
A margine del summit si rende noto che le Asl competenti hanno già fatto richiesta di disinfestazione nei giorni precedenti e anche nella giornata di ieri nelle aree interessate dal fenomeno. “Così come dispone la circolare del Ministero della Salute in relazione al piano di contrasto, infine – fa presente la nota emessa – è stata attivata un’azione quotidiana di monitoraggio, con la richiesta di supporto all’Istituto Superiore di Sanità per verificare le azioni di disinfestazione messe in campo dai Comuni e i loro risultati”.