
Se pensate al binomio tra Natale e Castelli Romani, per atmosfera, clima, paesaggio ed urbanistica, forse nessun Comune dei Castelli Romani è più indicato di Rocca Priora per ospitare il Borgo di Babbo Natale. Il centro medievale, il castello che campeggia dalla sommità, il sapore spiccatamente montano della collina più alta dei Castelli Romani, che sovrasta Roma dall’alto dei suoi oltre 750 metri di altitudine.
Sarà per questo che Babbo Natale, dovendo scegliere la sua dimora castellana per queste imminenti festività, ha dirottato la sua scelta proprio sulla panoramica Rocca Priora. E così, nei weekend 8-9-10 e 15-16-17 dicembre, per entrare nella magia del Natale, ci si dovrà recare nel più alto dei Castelli Romani. Babbo Natale con i suoi Elfi, e la Principessa delle nevi con il suo Principe, vi aspettano infatti all’interno del Castello incantato. Un luogo tutto al coperto, che si sviluppa su più locali intorno a Piazza Umberto I e proprio dirimpetto al Castello dei Savelli.
I bambini potranno spedire la loro letterine nell’ufficio postale di Babbo Natale e, visitando la sua tradizionale dimora, gli elfi guideranno gli ospiti nella stanza della Magia. Ma si potrà ammirare la sua fantastica slitta, come anche visitare la Sala del Trono. Il borgo sarà aperto sempre dalle 15 alle 20, mentre il sabato e la domenica, aprirà i battenti anche al mattino (10-13).
La biglietteria e l’area ristoro verranno allestite presso l’adiacente sala “Le Fontanacce”. 5 euro il prezzo per gli adulti, 4 per i bambini dai 3 ai 12 anni, ed ingresso gratuito per i bambini più piccoli e per i disabili. Tutti pronti a visitare il meraviglioso Borgo Medievale di Rocca Priora?