
16-22 settembre, o meglio, come avviene ogni anno dal 2002: Settimana Europea della Mobilità…nata per promuovere il trasporto sostenibile e sensibilizzare i cittadini sulle alternative all’auto privata. Dalla prima edizione in poi la Read more…
16-22 settembre, o meglio, come avviene ogni anno dal 2002: Settimana Europea della Mobilità…nata per promuovere il trasporto sostenibile e sensibilizzare i cittadini sulle alternative all’auto privata. Dalla prima edizione in poi la Read more…
Al fine di consentire i lavori per la realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana nel nodo Colosseo-Fori imperiali, il servizio della linea B dal prossimo 9 settembre viene riprogrammato, prevedendo Read more…
Inizieranno lunedì 5 agosto i lavori per la demolizione di circa 500 metri del tratto sopraelevato della Tangenziale Est, in prossimità della stazione Tiburtina. L’intervento, atteso da 20 anni nel quadrante est della città, Read more…
Riorganizzare gli orari e i tempi delle attività accademiche per favorire la mobilità degli studenti iscritti nelle Università romane, con l’obiettivo, sfidante, di sperimentare questa innovazione già a partire dal secondo semestre dell’anno accademico Read more…
Partirà entro giugno il progetto Elviten (Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity), iniziativa finanziata dall’Unione Europea, per la sperimentazione del bike sharing elettrico nel IX Municipio. Una sperimentazione innovativa che interessa diverse Read more…
Il Governo pentastellato della Città eterna prova a dare la svolta al proprio mandato. Con la proposta di Bilancio di previsione 2019-2021, già approvata dalla Giunta, si vuole mettere mani, seriamente, nell’annoso caos della Read more…
Prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e ad un uso responsabile delle fonti energetiche: questi gli obiettivi delle Domeniche ecologiche, che tornano nella Capitale a Read more…
Continuano le novità in materia di mobilità con l’avviso, della Regione Lazio, indirizzato ai comuni nell’intento di promuovere e realizzare nuove ciclovie, e mettere in rete le piste ciclabili esistenti o progettate a livello Read more…
Il Bike sharing o bici condivisa non è altro che uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizioni delle amministrazioni pubbliche… e dei cittadini. Per i romani in realtà è quasi un sogno che stenta Read more…
Il progetto della ciclabile Prenestina è in dirittura d’arrivo. È stato pubblicato, infatti, il bando che individuerà la ditta a cui saranno affidati i lavori che avranno inizio entro l’estate 2019. Un ulteriore e importante Read more…